Ricerche scientifiche universitarie
- Milano Moda-Moda Milano. Comunicare la brand identity creando nuovi scenari nel tessuto urbano.
- Il Rapporto Azienda-Cliente Nel Sistema Moda: Internet come strumento Relazionale e di comunicazione.
- La nuova strategia progettuale per i distretti della Moda. Prato.Il distretto della Ciniglia.
- Pubblicità come Moda l'ha fatta. Il settore pubblicitario e le interrelazioni con le Mode.
- I costumi dell'anima La Grafica della Moda in Estremo Oriente. Il Progetto Turandot.
- Milano aperta al Mondo. Il Mondo aperto a Milano. Dove, come e quando fermentano i Modi e la Moda. Comunicazione delle tendenze contemporanee mediante uno spazio/mostra che crei un'atmosfera/ambiente di scambio e socializzazione.
- Contaminazioni tra Tradizione, Sport, Tecnologia. Applicazioni del tessuto Clima e progettazione della Linea golf.
- Aleph: cardinalità infinita fra genere tempo e luogo. Portale di ricerca orizzontale, verticale ed emozionale.
- Il lieve confine tra Normale e Diverso. L'estetica del necessario per una progettazione più responsabile. Ipoacusia: l'apparecchio acustico da oggetto di disturbo a oggetto speciale.
- L'ordinato Disordine della Follia: Laboratorio di Progettazione Moda.
- Nuovo allestimento della raccolta dei costumi del Castello Sforzesco. Schedatura e Acquisizione informatica del settore moda e costume del museo d'Arte Applicata del Castello Sforzesco. In collaborazione con Comune di Milano.
- Perché la gente si veste così male?: Il Sistema Moda tra variabilità necessaria e narcisistica e permanenza: il concetto di tempo e il revival come recupero di significati e significanti.
- Corpo e Involucro: Benessere Psico Fisico attraverso l'Aromateraphiy Textile. Home textile: gli oli essenziali nel completo letto, per combattere determinati disturbi patologici.
- UNIforme-MULTIforme. L'essere e l'abitare nella Architettura più vicina al nostro corpo.
-Titanio. Nuova forma espressiva del Design gioiello.
- Gioco-Pigiama in Pediatria: indossare la creatività e vestirsi di colore. Il bambino colorato tra i camici bianchi dell'ospedale di Niguarda di Milano
- Origami & Legami. Nuove geometrie per l'abito da sposa.
- "Tra Eros et Ethos". Brand Analysis e Retail Experience applicati al caso aziendale Triumph International Rome S.p.a.
- IN-DEX. Prodotto consapevole, L'ADI e lo sviluppo del Design Index Ipertestuale
- Identità e Diversità. Un modello espositivo come incontro di identità culturali a Milano.
- Style Frames. Moda, Cinema, Società a Milano negli ultimi 50 Anni.
- Alice in Wonderland. Un sistema di promozione del design e della moda attraverso l'esperienza della favola.
- Heavenly Creatures – il nuovo design
- L'abito del prodotto accessibile. Il packaging per l'acqua verso una progettazione più responsabile.
- Oggetti e Memoria. Materializzazione del ricordo tra cultura materiale e cultura digitale.
- Natura & Design. Idee e progetti per lo sviluppo del territorio del Parco del Ticino
- H2O Experience. Tutto scorre, tutto è in movimento, niente dura in eterno.
- Pret à Manger. Collezione di Food Design realizzata con una ricerca polisensoriale sulla percezione del colore
- SiRE- Soluzioni comunicative per valorizzare un grande sistema espositivo.
- Urban Creative Net. Network relazionale tra attori della Milano creativa per il "design per la persona"
- Musica, Sensi, Nuove Tecnologie.
- Il corpo che parla - Costruzione di un'identità
- Milano By frame – un'antologia di sguardi, mappa della memoria
- Amaze Me – Web e nuove tecnologie al servizio dell'arte