Direzione Master Fashion & Design - Tecnico per la comunicazione, commercializzazione e il marketing della filiera produttiva della moda e del design.
25 giovani per 25 aziende. 1000 ore.
I 25 partecipanti, selezionati mediante colloquio tra numerosi candidati nelle scorse settimane, alla fine del percorso saranno in grado di:
organizzare le attività inerenti alla distribuzione dei prodotti/servizi aziendali, con particolare attenzione ai mercati internazionali.
coordinare ed integrare le competenze e le risorse presenti in azienda negli ambiti commerciale, marketing, comunicazione e distribuzione.
operare e collaborare nel campo della comunicazione aziendale, in alcuni casi organizzando in prima persona eventi e manifestazioni volte a dare visibilità all’immagine dei prodotti e dei servizi aziendali, e predisponendo materiale pubblicitario (cataloghi e campionari) a supporto delle attività aziendali.
operare e collaborare nel campo del marketing e del commercio, nell'implementazione del sistema informativo di marketing, svolgendo ricerche mirate, e/o nella gestione dei processi di customer satisfaction e di mercato, intrattenendo rapporti con la clientela, rilevando le loro esigenze, collaborando per individuare i prodotti e i servizi più adeguati.
In sintesi, il master formerà una figura professionale innovativa e ricercata, con solide competenze amministrativo-contabili, ma anche in grado di sostenere l’azienda sugli aspetti di carattere commerciale, della distribuzione e della comunicazione verso i differenti stakeholders internazionali e nazionali.
540 ore di lezioni, laboratori, esercitazioni, visite in aziende, fiere, musei e mostre + 460 ore di stage in prestigiose aziende del settore Moda/Design
Il corso - cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia - sarà totalmente gratuito per i partecipanti.
Partners progetto: Università San Raffaele Roma - Istituto Tecnico Economico EnricoTosi - CNA Federmoda