di Dalia Gallico
  1. Salieri - sulle tracce di Mozart

    dal 3 dicembre al 30 gennaio

    Annicinquanta - la nascita della creatività italiana

    dal 3 marzo al 11 settembre

    Arte in Brasile - dal XVI al XIX secolo

    dal 26 novembre al 6 febbraio

    ITALIA Doppie - Visioni

    dal 16 giugno al 25 settembre

    La Scala e l'Oriente - 1778 - 2004

    dal 24 novembre al 30 gennaio

    Robert Doisneau - L'amore è

    dal 16 giugno al 25 settembre

    Miti Greci - Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo

    dal 3 ottobre al 16 gennaio

    Caravaggio e l'Europa- da Caravaggio a Mattia Preti

    dal 15 ottobre al 6 febbraio

    il Cerano - Protagonista del Seicento lombardo

    dal 24 febbraio al 5 giugno

    Jet - Lag - Bernardo Siciliano

    dal 20 luglio al 4 settembre

    Renè Burri - Fotografie 1950 - 2000

    dal 2 febbraio al 3 aprile

    Sironi Permeke - I luoghi e l'anima

    dal 28 ottobre al 29 gennaio

    Velasco - Extramoenia

    dal 16 dicembre al 15 gennaio

    Alessandro Bazan

    dal 13 dicembre al 8 gennaio

    Antonio Cassi Ramelli - L'eclettismo della ragione

    dal 20 settembre al 16 ottobre

    Un'immagine dell'Italia - Resistenza e ricostruzione

    dal 25 aprile al 5 giugno

    Con altri occhi - La città vista dai giovani artisti

    dal 27 ottobre al 27 novembre

    Tra Sogni e Realtà - i Monopoli di Stato ieri e oggi

    dal 30 settembre al 23 ottobre

    Lo sguardo italiano - Fotografie di moda dal 1951 a oggi

    dal 25 febbraio al 20 marzo

    Maestri a Milano - Luigi Veronesi

    dal 5 maggio al 19 giugno

    Il Tesoro della Statale - Collezioni e identità di un grande Ateneo

    dal 23 novembre al 13 febbraio

    Maestri a Milano - Ugo Celada da Virgilio. Irreale realtà

    dal 5 maggio al 19 giugno

    All that fabrics! - A short history from Vogue's archives

    dal 14 settembre al 16 settembre

    Gen
    Feb
    Mar
    Apr
    Mag
    Giu
    Lug
    Ago
    Set
    Ott
    Nov
    Dic